Tradizioni culinarie
La cucina di Fossa e della zona circostante riflette la tradizione gastronomica abruzzese, legata alla pastorizia, all’agricoltura e ai prodotti della montagna. I piatti tipici sono genuini, sostanziosi e spesso preparati con ingredienti semplici ma dal gusto deciso, tramandati da generazioni.
Sagne e fagioli
Pasta fatta a mano a base di farina e acqua, condita con fagioli, pomodoro e odori: piatto povero ma molto nutriente.
Agnello alla scottadito
Costolette di agnello arrostite alla brace, servite bollenti (da cui “scottadito”).
Arrosticini abruzzesi
Spiedini di carne di pecora tagliata a cubetti e cotti alla brace, simbolo della cucina abruzzese.
Pecora alla cottora
Carne di pecora cotta lentamente in pentola con aromi, vino e patate, piatto robusto dei pastori.
Maccaruni alla chitarra
Tipica pasta abruzzese ottenuta con il tradizionale strumento “chitarra”, servita con ragù di carne o pomodoro.
Polenta con salsiccia e spuntature
Polenta rustica accompagnata da sugo ricco con carne di maiale.
Formaggio pecorino di Fossa
Prodotto tipico con stagionatura in fosse di tufo, dal gusto deciso e aromatico.
Ferratelle (o neole)
Dolce tradizionale abruzzese, cialde sottili preparate con ferro rovente, spesso farcite con miele o marmellata.